Frutta di stagione, ingredienti sani e genuini sono tutto quel che vi serve per preparare il plumcake con fragole e yogurt, una ricetta semplicissima che vi aiuterà a iniziare la giornata col piede giusto.
Non c’è niente di più bello che iniziare la giornata con una fetta di dolce fatto in casa. A volte però si corre il rischio di preparare sempre le stesse cose un po’ per mancanza di tempo e un po’ per mancanza di idee. Per questo oggi vi propongo la ricetta del plumcake con fragole e yogurt, una ricetta dolce ma allo stesso tempo genuina grazie all’uso dello yogurt greco. Il tocco in più è sicuramente la farina di cocco, io ne ho usato giusto un pochino per la copertura. Cosa ne pensate?
Ingredienti per il plumcake alle fragole
- 145 g di farina integrale,
- 1 uovo,
- 120 ml di yogurt greco,
- fragole q.b.,
- 45 ml di succo (succo di fragole + acqua),
- 25 g di zucchero moscovado,
- 20 ml di olio di semi di girasole,
- 8 g di lievito per dolci,
- farina di cocco q.b.

Procedimento
Sbattete l’uovo e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere una spuma, unite lo yogurt, l’olio e il
succo (io ho utilizzato il succo rilasciato dalle fragole diluito con un po’ di acqua fino ad ottenere la quantità
necessaria) e mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete il lievito e la farina e mescolate nuovamente. A questo punto unite tre cucchiai di fragole tagliate a dadini e mescolate. Versate il composto così ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno. Decorate la superficie con altre fragole fresche e spolverate con la farina di cocco.
Infornate a 170°C per 30 minuti circa poi verificate la cottura facendo la prova con uno stecchino di legno e se necessario fate cuocere ancora per qualche minuto.
Sul blog trovate anche la ricetta del plumcake con mele e cannella.
No Comments